Il nome Alessandro David ha origini both italiane ed ebraiche. L'origine del nome è da ricondurre al greco "alexein", che significa "difendere" o "protettere", mentre la parte "David" proviene dal nome ebraico "Dawidh", che significa "amato". Pertanto, il nome Alessandro David può essere tradotto come "colui che difende l'amato".
L'uso del nome Alessandro è diffuso in Italia fin dall'antichità. Nel mondo greco, Alessandro Magno era un personaggio leggendario e rispettato, noto per le sue conquiste e la sua saggezza. Il suo nome divenne così tanto apprezzato che venne adottato da molte famiglie italiane nel corso dei secoli.
Il nome David, invece, ha origini bibliche ed è associato al re israelita Davide, figura di grande importanza nella storia del popolo ebraico. Anche questo nome è stato ampiamente utilizzato in Italia fin dall'antichità, grazie all'influenza culturale e religiosa giudaica sul territorio italiano.
In sintesi, il nome Alessandro David rappresenta una combinazione tra la forza e l'autorità del nome greco Alessandro e l'affetto e la venerazione associati al nome ebraico David. Questo nome è stato adottato da molte famiglie italiane nel corso dei secoli e continua ad essere molto popolare nella cultura italiana odierna.
In Italia, il nome Alessandro David è stato piuttosto popolare durante i primi anni del nuovo millennio, con un picco di quattro nascite nel 2000. Tuttavia, l'interesse per questo nome sembra essere diminuito nel tempo, poiché sono state registrate solo due nascite negli ultimi due anni, rispettivamente nel 2022 e nel 2023. Nel complesso, ci sono state otto nascite con il nome Alessandro David in Italia negli ultimi ventitré anni.